Mi presento

Sono Betta Cavalli e da sempre mi occupo di creare progetti sportivi e motori per bambini di tutte le età.

Nel 1995 ho fondato OPLÀ, un’associazione sportiva dilettantistica con l’intento di coinvolgere i bambini motivandoli verso esperienze motorie soddisfacenti, in ambito scolastico e nel tempo libero. I nostri interventi hanno la finalità di promuovere il gioco e lo sport come mezzo educativo, attraverso il coinvolgimento dei bambini in lezioni motivanti e divertenti, la formazione degli insegnanti e dei genitori. Oggi sono formatore e consulente per diversi enti; insieme a un team di professionisti con diverse specializzazioni collaboro con Comuni, scuole e tante realtà sul territorio.

I progetti OPLÀ sono caratterizzati dalla giocosità del movimento, dalla ricerca di idee nuove, dalla volontà di coinvolgere i bambini motivandoli verso esperienze motorie soddisfacenti.

Le esperienze che proponiamo sono pensate per coinvolgere tutti gli aspetti della personalità del bambino, emotivo, affettivo e relazionale, nella convinzione che lo sviluppo psicologico e cognitivo del bambino sia strettamente connesso dimensione della corporeità e delle sensazioni fisiche. Negli anni abbiamo imparato che non esiste il “gioco perfetto” e che bambini necessitano di stimoli, metodologie e tecniche che cambiano insieme a loro e alla vita che conducono. Per questo siamo costantemente impegnati in attività di formazione: viaggiamo, studiamo e seguiamo corsi internazionali per creare percorsi formativi sempre più coinvolgenti e ricchi.

Durante i nostri corsi Fair play, correttezza e onestà sono sempre al centro poiché sono qualità che ci avvicinano alla realizzazione di noi stessi più di una vittoria!!

Qual è la peggiore sconfitta? Scoraggiarsi!

Quali sono i migliori insegnanti? I bambini!

Metodo OPLÀ

Offrire situazioni in cui i bambini possono realmente sperimentare se stessi e provare in prima persona a risolvere le sfide motorie proposte, mettendo in campo le proprie risorse e capacità. È in questo modo che arricchiscono le proprie abilità e conoscenze.
Il gioco è l’esperienza motoria più naturale del bambino, lo coinvolge in tutti gli aspetti della sua personalità: motorio, affettivo, cognitivo e sociale.
La programmazione dei corsi OPLÀ si basa sull’uso del metodo ludico, in grado di unire la dimensione magica e fantastica con quella reale in cui si svolge il gioco.

In questo modo si dà spazio alla creatività, ai bisogni emotivi, alla spontaneità e allo stesso tempo si stimola la relazione con il mondo, con i compagni, con l’insegnante.

Vogliamo inoltre credere che tutto questo contribuisca a diffondere anche tra chi si occupa di sport/bambino: insegnanti, operatori sportivi e genitori, un certo modo di fare sport e educazione motoria fuori e dentro la scuola ricco di valori sportivi e educativi recuperando l’interesse per l’attività motoria quotidiana.